Tavola Rotonda Progetto AGER FARMINN Alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona


Tavola Rotonda

AGER
Dott.ssa Milena Brasca CNR ISPA Coordinatore Progetto

Dott.ssa Giuseppina Avantaggiato CNR ISPA
AM
Prof.ssa Luciana Bava Dip. DISAA Università degli studi di Milano

Prof. Alessio Cecchinato Università di Padova

Prof. Massimo Mal
Università di Parma
Prof. Paolo Ajmone Marsan / Erminio Trevisi Università Cattolica del Sacro Cuore

Dott.ssa Bianca Castiglioni CNR IBBA

Dott.ssa Simonetta Caira CNR ISPAAM

Prof. Ivano De Noni Dip. DEFENS Università degli studi di Milano

Tavola Rotonda




L’ISPAAM, partecipa anche quest’anno a Futuro Remoto

L’ISPAAM, partecipa anche quest’anno a Futuro Remoto

VIENI A TROVARCI.

A cura dell’Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo_CNR-ISPAAM:

riCREO Equilibri: sulla strada della stabilità genomica. (cod. P_1334)
Con: Dott.sse Viviana Genualdo, Cristina Rossetti e Ramona Pistucci.
L’analisi genomica, la caratterizzazione citogenetica e l’individuazione di markers della specie zootecniche spiegano gli adattamenti genetici ai mutevoli cambiamenti ambientali del patrimonio genetico delle specie zootecniche. Diventa scienziato per un giorno e “Parti” alla scoperta dei cromosomi e del DNA.

 

riCREO Equilibri: La mungitura robotizzata tra animale, uomo e sviluppo tecnologico. (cod. P_1335)
Con: Dott.ssa Fiorella Sarubbi e  Dott. Giuseppe Auriemma.

Vieni a conoscere, attraverso attività pratiche ed analisi visive, quanto fondamentale è l’equilibrio tra libertà degli animali di controllare e gestire le loro attività quotidiane, l’applicazione di nuove te.