La tutela e la salvaguardia della biodiversità dei TGA della Regione Campania è fondamentale per evitare la perdita di patrimoni genetici praticamente irripetibili.
Le strategie saranno:
- Massimizzazione della popolazione mediante l’utilizzo di biotecnologie della riproduzione e minimizzazione della parentela;
- Individuazione delle caratteristiche di peculiarità dei TGA, del sistema di allevamento e qualificazione delle produzioni tipiche;
- Realizzare l’analisi citogenetica e la stima della variabilità di alcuni geni che influenzano le caratteristiche quali-quantitative e sanitarie del prodotto;
- Adottare piani di razionamento adeguati;
- Caratterizzazione delle produzioni attraverso l’utilizzo di analisi di tipo microbiologico, chimico, sensoriale e molecolare;
- Realizzazione di una rete con divulgazione e trasferimento dei risultati, attraverso formazione ed aggiornamento di allevatori, tecnici delle filiere zootecniche e consumatori.