Sassari, il CNR affianca gli allevatori per migliorare la qualità di latte e formaggio

La scelta è ricaduta sull’adozione di pascoli e lavorazioni del suolo innovativi. Il 14 marzo la presentazione dei risultati nella sala convegni del consiglio nazionale delle ricerche

Sassari  Trovare soluzioni agronomiche immediatamente adottabili dagli allevatori per ridurre i costi di produzione e migliorare la qualità delle produzioni (latte e formaggio), in modo tale da incrementarne il valore aggiunto ed il gradimento da parte dei consumatori. 

È questo l’obiettivo del  Gruppo Operativo per l’Innovazione (Goi) Paschinres, costitutitosi in Associazione temporanea di imprese, rappresenta un partenariato costituito da quattro imprese ovine da latte della Nurra e dell’Anglona, la cooperativa di allevatori Cao Formaggi costituita da oltre 700 soci conferitori, l’innovation broker Keynés, l’Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo del Cnr e la bottega storica della Sardegna, l’Antica Salumeria Mangatia

La scelta è ricaduta sull’adozione di pascoli e lavorazioni del suolo innovativi, resilienti alle mutate condizioni climatiche, capaci di incidere sulle caratteristiche dei prodotti nel rispetto dell’ambiente. 

Il Gruppo Operativo  presenterà domani, 14 marzo, a partire dalle 10 presso la sala convegni dell’Area della Ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche, i risultati del percorso di innovazione finanziato dalla Regione con la partecipazione di allevatori, ricercatori, agronomi e la società civile.

Fonte: https://www.lanuovasardegna.it/cagliari/cronaca/2025/03/13/news/maxi-raduno-abusivo-di-camper-al-parco-di-gutturu-mannu-1.100675831