Il progetto Campus QUARC si propone di rispondere alla necessità di migliorare l’efficienza,l’efficacia dei processi produttivi, nonché la competitività sui mercati (anche esteri) di cinque filiere agroalimentari di eccellenza per la Regione Campania:Vitivinicola, della Pasta, dell’Olio, Lattiero-Casearia e della Castagna, attraverso la prototipizzazione di sistemi altamente innovativi in cui confluiscono sia il miglioramento della qualità (estesa anche al food safety) che il suo riconoscimento, genetico e ambientale, in relazione alla provenienza.L’efficacia delle innovazioni sarà garantita attraverso lo sviluppo di un Brand QUARC, i cui prodotti presenteranno delle caratteristiche innovative rispetto al mercato attuale, e dall’adozione di piattaforme tecnologiche che rispondano alle finalità del progetto, principalmente in un’ottica di sviluppo integrato interfiliera.Il carattere innovativo della proposta Campus Quarc consiste nello sviluppo di un progetto inteso a legare indissolubilmente, attraverso tecniche di indagine che rappresentano lo stato dell’arte dellaricerca, alcune importanti liere agro-alimentari tipiche della Campania (Vitivinicola, della Pasta,dell’Olio, Lattiero-Casearia e della Castagna) con le peculiarità del nostro territorio.
- Home
- About Us
- Research Activities
- Projects
- PNRR Agritech
- Good
- Grazing4AgroEcology
- Genobu
- Prin 2017 Safe Milk
- AGER FARM-INN
- SheepToShip LIFE
- PRIN 2017
- Livinagro
- Inno4Grass
- GenoPOMpro
- GenHORT
- Campus QUARC
- FEP Campania
- Identificazione di biomarcatori dell’esposizione ad inquinanti marini in organismi sentinella per l’ambiente
- Identificazione di peptidi bioattivi nel polpo in grado di favorire/assistere la riproduzione dell’animale
- Identificazione in Patella caerulea di un nuovo biomarcatore di esposizione a inquinanti marini
- Invitation to Tender
- Events
- Contacts and Info
- Privacy Policy
- Home
- About Us
- Research Activities
- Projects
- PNRR Agritech
- Good
- Grazing4AgroEcology
- Genobu
- Prin 2017 Safe Milk
- AGER FARM-INN
- SheepToShip LIFE
- PRIN 2017
- Livinagro
- Inno4Grass
- GenoPOMpro
- GenHORT
- Campus QUARC
- FEP Campania
- Identificazione di biomarcatori dell’esposizione ad inquinanti marini in organismi sentinella per l’ambiente
- Identificazione di peptidi bioattivi nel polpo in grado di favorire/assistere la riproduzione dell’animale
- Identificazione in Patella caerulea di un nuovo biomarcatore di esposizione a inquinanti marini
- Invitation to Tender
- Events
- Contacts and Info
- Privacy Policy