Attività di Ricerca
In questa sezione sono diponibili le linee di ricerca che caratterizzano le nostre attività.
Aree di RicercaEventi
In questa Sezione vengono riportati gli Eventi che vedono impegnati i Ricercatori ISPAAM
EventiTavola Rotonda Progetto Ager Farminn
Quali opportunità per le stalle da latte per contenere il problema aflatossine e valorizzare il propro latte
The LIVINGAGRO project Workshop: Virtual Fences, GPS Collars and Adaptive Grazing Management June 27, 2023
The LIVINGAGRO project Workshop: Virtual Fences, GPS Collars and Adaptive Grazing Management June 27, 2023 In recent years, a technology linked to a new concept of “precision grazing” has developed:[…]
Read more(Italiano) A Sassari nell’ambito dei festeggiamenti per il Centenario, l’ISPAAM partecipa a “La Ricerca del CNR incontra la città”
Sorry, this entry is only available in Italian.
Read moreBISBA-IT meets in Naples to showcase the projects selected in the first national access call and reaffirm the political and financial support of the Ministry of University and Research.
On May 3 rd (2023), the Institute for the Animal Production System in the Mediterranean Environment ‐ ISPAAM participated in the meeting of the Italian national node IBISBA‐IT which took[…]
Read moreOrganizzazione
L’ISPAAM è organizzato in due sedi: La Principale è localizzata presso il Polo Agrario di Piazzale Enrico Fermi 1 a Portici (NA) mentre la sede Territoriale è localizzata presso L’area della Ricerca di Sassari Traversa la Crucca 3
Comitato D’Istituto
Il Comitato di Istituto assiste il Direttore nello sviluppare le linee generali di programmazione e coordinamento dei progetti di ricerca dell’Istituto, nonché della politica di gestione dell’Istituto.
Comitato di IstitutoIstituto
L’Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo rivolge il suo interesse interdisciplinare su temi di ricerca riguardanti la produzione animale mediante un approccio sistemico.
IstitutoPubblicazioni
Articoli Scientifici ISPAAM
In questa sezione, vengono riportate le ultime pubblicazioni scientifiche in cui il CNR ISPAAM é Coinvolto
Divulgazione
Divulgazione Scientifica
L’ISPAAM in qualità anche di partner della rete CREO-CNR, partecipa alla diffusione, promozione e valorizzazione delle attività scientifiche condotte nell’Istituto, mediante eventi divulgativi locali, nazionale e internazionali.
Staff ISPAAM Napoli
La sede Principale dell’ISPAAM è a Portici, località Granatello, un piccolo e storico porticciolo di origine borbonica. Insieme all’ISAFOM e alla sede territoriale dell’IPSP costituisce parte integrante del Polo Scientifico in cui oltre al CNR è presente anche l’ENEA e il Centro di Recupero Tartarughe Marine della Stazione Zoologica “Anton Dohrn”




Staff ISPAAM Sassari
La sede Territoriale è localizzata nell’Area di Ricerca di Sassari. Insieme ad altri Istituti del CNR costituisce un’area interdisciplinare, connessa alle specificità del territorio, nel quale la ricerca scientifica svolge un ruolo essenziale, producendo conoscenze utili alla tutela del patrimonio naturale, allo sviluppo dell’economia e al benessere delle persone.
Contact us
il Referente per le pagine web è Domenico Incarnato
