Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo

Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari

image_pdfimage_print
ISPAAM

L’Istituto

L’ISPAAM si occupa dello studio interdisciplinare di vari settori di ricerca sulla produzione animale mediante un approccio sistemico, considerando l’intero sistema produttivo, dall’azienda agricola-zootecnica alla qualità dei prodotti finali.

Attività di Ricerca

In questa sezione sono diponibili le linee di ricerca che caratterizzano le nostre attività.

Aree di Ricerca
Progetti

In questa sezione sono presenti i Progetti in cui l’ISPAAM è coinvolto

Progetti
Eventi

In questa Sezione vengono riportati gli Eventi che vedono impegnati i Ricercatori ISPAAM

Eventi
Schermata del 2023-11-14 09-30-17

NP-Biotech process, a circular economy approach applied to citrus processing waste exploitation

The article “NP-Biotech process, a circular economy approach applied to citrus processing waste exploitation” (JSFA, vol.105, Issue 7, p. 3776-3786), authored by F. Nardo, A. Piras, S. Bullitta, L. Ledda[…]

Read more

ScienziAmo! Curiosità e scoperte con il CNR di Portici

Splendido successo per l’evento “𝙎𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙞𝘼𝙢𝙤! 𝘾𝙪𝙧𝙞𝙤𝙨𝙞𝙩à 𝙚 𝙨𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙞𝙡 𝘾𝙉𝙍 𝙙𝙞 𝙋𝙤𝙧𝙩𝙞𝙘𝙞” tenutosi il 4 aprile 2025 nel Palazzetto dello Sport di Portici. L’evento di divulgazione scientifica, riservato ai[…]

Read more

Sassari, il CNR affianca gli allevatori per migliorare la qualità di latte e formaggio

La scelta è ricaduta sull’adozione di pascoli e lavorazioni del suolo innovativi. Il 14 marzo la presentazione dei risultati nella sala convegni del consiglio nazionale delle ricerche Sassari  Trovare soluzioni agronomiche[…]

Read more

Organizzazione

L’ISPAAM è organizzato in due sedi: La Principale è localizzata  presso il Polo Agrario di Piazzale Enrico Fermi 1 a Portici (NA) mentre la sede Territoriale è localizzata presso L’area della Ricerca di Sassari Traversa la Crucca 3

Direzione

Il Direttore dell’Istituto è il Dott. Andrea Scaloni

Direttore
Sedi

 A Portici è ubicata la sede principale. A Sassari la sede territoriale.

Sedi
Comitato D’Istituto

Il Comitato di Istituto assiste il Direttore nello sviluppare le linee generali di programmazione e coordinamento dei progetti di ricerca dell’Istituto, nonché della politica di gestione dell’Istituto.

Comitato di Istituto
Istituto

L’Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo rivolge il suo interesse interdisciplinare su temi di ricerca riguardanti la produzione animale mediante un approccio sistemico.

Istituto
Pubblicazioni

Articoli Scientifici ISPAAM

In questa sezione, vengono riportate le ultime pubblicazioni scientifiche in cui il CNR ISPAAM é Coinvolto

Divulgazione

Divulgazione Scientifica

L’ISPAAM in qualità anche di partner della rete CREO-CNR, partecipa alla diffusione, promozione e valorizzazione delle attività scientifiche condotte nell’Istituto, mediante eventi divulgativi locali, nazionale e internazionali.

Facebook ISPAAM
Facebook-logo-500x313
Instagramm ISPAAM
logo instagram

Progetti

Progetti di Ricerca nei quali l’Istituto è coinvolto

Staff ISPAAM Napoli

La sede Principale dell’ISPAAM è a Portici, località Granatello, un piccolo e storico porticciolo di origine borbonica. Insieme all’ISAFOM e alla sede territoriale dell’IPSP costituisce parte integrante del Polo Scientifico in cui oltre al CNR è presente anche l’ENEA e il Centro di Recupero Tartarughe Marine della Stazione Zoologica “Anton Dohrn”

ISPAAM_1ISPAAM_1
arena

S. Arena

Researcher

cropped-Schermata-del-2022-11-29-15-21-09.png

S. Caira

Researcher

arena

V. Ciaravolo

Researcher

cropped-cropped-cropped-20170425_121316.jpg

C. D’Ambrosio

Researcher

arena

S. De Pascale

Researcher

genualdo

V. Genualdo

Tecnologist

cropped-ale.jpg

A. Iannuzzi

Researcher

cropped-Schermata-del-2022-11-29-15-21-24.png

G. Maglione

Researcher

arena

M. Matuozzo

Researcher

cropped-cropped-cropped-angela.jpg

A. Perucatti

Senior Researcher

cropped-Schermata-del-2022-11-29-15-20-53.png

F. Polimeno

Researcher

cropped-Schermata-del-2022-11-29-15-21-24-1.png

G. Renzone

Researcher

arena

C. Rossetti

Researcher

cropped-cropped-Schermata-del-2022-11-29-15-21-24-1.png

R.Rullo

Researcher

cropped-cropped-cropped-AMS.jpeg

AM. Salzano

Researcher

cropped-Schermata-del-2022-11-29-15-21-09-1.png

F. Sarubbi

Researcher

cropped-Schermata-del-2022-11-29-15-20-53-1.png

S. Spagnuolo

Researcher

cropped-cropped-Schermata-del-2022-11-29-15-21-24-1-1.png

A.D. Troise

Researcher

arena

Paola Zinno

Researcher

cropped-cropped-cropped-Schermata-del-2022-11-29-15-21-24-1-1.png

G. Auriemma

Technician

cropped-cropped-cropped-Schermata-del-2022-11-29-15-21-24-1-1-1.png

G. Grazioli

Technician

arena

D.Incarnato

Technician

arena

G. Novi

Technician

arena

R. Pappalardo

Technician

arena

A. Varonesi

Technician

arena

A. Capriglione

Researcher

cropped-cropped-cropped-Schermata-del-2022-11-29-15-20-53-1.png

G. Chirico

Administrative Team

arena

A. De Marco

Administrative eam

arena

L. Di Pierno

Administrative Team

arena

V. Marchese

Administrative Team

arena

T. Mozzillo

Administrative Team

Staff ISPAAM Sassari

La sede Territoriale è localizzata nell’Area di Ricerca di Sassari. Insieme ad altri Istituti del CNR costituisce un’area interdisciplinare, connessa alle specificità del territorio, nel quale la ricerca scientifica svolge un ruolo essenziale, producendo conoscenze utili alla tutela del patrimonio naturale, allo sviluppo dell’economia e al benessere delle persone.

porqueddu

C. Porqueddu

D. of Research

cropped-cropped-cropped-cropped-cropped-Schermata-del-2022-11-29-15-21-09-1-1.png

R. Melis

Researcher

cropped-cropped-cropped-cropped-Schermata-del-2022-11-29-15-21-09-1-1.png

R. Muresu

Researcher

franca

A. Franca

Researcher

piluzza

G.Piluzza

Researcher

re

G.A. Re

Researcher

sanna

F. Sanna

Researcher

cropped-cropped-cropped-cropped-cropped-Schermata-del-2022-11-29-15-20-53-1.png

F. Serralutzu

Researcher

porqueddu

L. Sulas

Researcher

porqueddu

D. Dettori

Technician

porqueddu

D. Nieddu

Technician

porqueddu

M. Sassu

Technician

porqueddu

A. Ortu

Administrative Team

porqueddu

F. Serra

Administrative Team

Contact us

il Referente per le pagine web è Domenico Incarnato

cropped-Schermata-del-2022-12-02-15-42-34.png
Istituto per il Sistema Produzione Animale In Ambiente Mediterraneo
Email
[mailto:domenico.incarnato@cnr.it]
Follow by Email