Chi Siamo

Bando Per la partecipazione al corso sperimentale “Formazione e accompagnamento per giovani pastori”

L’obiettivo è quello di sperimentare iniziative innovative per l’inserimento lavorativo e l’accompagnamento all’impresa nelle aree interne e montane con particolare riferimento al settore agro-pastorale. (Rocca di Mezzo, 07 Giu 22) L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Progetto Formazione e accompagnamento per giovani pastori, promosso dall’Associazione Riabitare l’Italia, e dal CREA con il sostegno della Fondazione Cariplo e della Rete Rurale Nazionale. Questa…
Leggi tutto

Il CNR ISPAAM a Futuro Remoto

Anche quest’anno l’ISPAAM, mediante l’organizzazione della rete CREO-CNR, vi aspetta a  Futuro Remoto (sala Montessori) dal 22 al 24 novembre, presso Fondazione Idis-Città della Scienza. L’evento, ormai giunto alla XXXVII edizione, si svolgerà a Napoli dal 21 al 26 novembre a Città della Scienza (Via Coroglio 57/104) dal tema “INTELLIGENZE”. https://www.futuroremoto.eu/ https://creo.na.cnr.it/

Ecosostenibilità a tavola: Il CNR lo spiega “A STREET ‘A STREET”

Nel ciclo dei post eventi della Notte Europea dei Ricercatori, Creo- CNR è lieta di annunciarvi l’evento del 19 dicembre 2023 a Portici, presso il polo di ricerca sito in località Granatello (p.le E. Fermi 1). Il Progetto STREETS (Science Technology Research for Ethical Engagement Translated in Society) è il nome di uno dei progetti…
Leggi tutto

“Mangio per Gioco” Imparare le regole di una sana alimentazione, giocando.

E’ questo l’intento dell’Istituto di scienze dell’alimentazione del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR-ISA) che, insieme agli Istituti Cnr per i sistemi agricoli e forestali del Mediterraneo (CNR-ISAFOM) e quello per il sistema produzione animale in ambiente Mediterraneo (CNR-ISPAAM) hanno organizzato, nell’ambito del Centenario del Cnr, l’evento ‘La scuola si avvicina alla ricerca’. Oltre 200 bambine…
Leggi tutto

All’Istituto di Scienze dell’Alimentazione (ISA) di Avellino laboratori per gli studenti

Nei giorni 8 e 9 novembre 2023, presso la sede CNR dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione (ISA) di Avellino, si terrà l’evento “La Scuola si avvicina alla Ricerca” inserito nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario del CNR. L’ingresso all’Istituto di Scienze dell’alimentazione L’evento organizzato in collaborazione con l’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo…
Leggi tutto

“La scuola si avvicina alla ricerca” Eventi per il Centenario

Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario del CNR, l’Istituto di Scienze dell’Alimentazione (ISA), l’Istituto per i Sistemi Agricoli e Forestali del Mediterraneo (ISAFoM) e l’Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo (ISPAAM) organizzano l’evento “La scuola si avvicina alla ricerca”. L’incontro si svolgerà nella sede dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione di Avellino nei giorni 8…
Leggi tutto

The LIVINGAGRO project Workshop: Virtual Fences, GPS Collars and Adaptive Grazing Management June 27, 2023

The LIVINGAGRO project Workshop: Virtual Fences, GPS Collars and Adaptive Grazing Management June 27, 2023 In recent years, a technology linked to a new concept of “precision grazing” has developed: GPS collars for grazing animals and so–called “virtual fences”. LIVINGAGRO’s Living Lab expressed an interest in this innovation, while noting some concerns related to cost…
Leggi tutto

BISBA-IT meets in Naples to showcase the projects selected in the first national access call and reaffirm the political and financial support of the Ministry of University and Research.

On May 3 rd (2023), the Institute for the Animal Production System in the Mediterranean Environment ‐ ISPAAM participated in the meeting of the Italian national node IBISBA‐IT which took place on the occasion of the IBISBA Spring meeting held during the week. IBISBA‐IT (www.ibisba.it) is the first Italian Research Infrastructure (RI) for Industrial Biotechnology…
Leggi tutto

Il 19 Maggio si svolgerà presso l’ISPAAM un incontro nell’ambito del 5th International Buffalo Federation – Training course on buffalo management and industry

I Partecipanti al 5th IBF Training Course on Buffalo Management And Industry, provenienti da Argentina, Cuba, Colombia, Bolivia, Costa Rica, Bulgaria, Brasile, Venezuela, Ecuador, Canada, Thailandia, Pakistan, visiteranno i laboratori del nostro Istituto. L’attività dell’ISPAAM verrà illustrata attraverso le seguenti presentazioni: Proteomic analysis of buffalo biological tissues and body fluidsDr Andrea Scaloni The cytogenetics of…
Leggi tutto

Follow by Email