Tale attività di ricerca è prevalentemente diretta all’isolamento ed allo studio di microorganismi ruminali e lattici, il loro impiego per migliorare la digestione delle fibre nei ruminanti e la detossificazione dei mangimi, e allo studio di loro specifici enzimi. I temi della microbiologia ruminale e alimentare sono studiati integrando conoscenze di genetica microbica, biologia cellulare, biochimica e modellistica matematica delle interazioni animale/microorganismi.
Obiettivi principali:
- Microbiologia alimentare e ruminale
- Detossificazione batterica
- Modelli matematici
Ricercatori: