Chi Siamo

Alifun

FUNCTIONAL FOOD La ricerca CNR per le nuove frontiere dell’Alimentazione: l’innovazione che fa crescere le imprese dell’Agroalimentare Roma, 24 ottobre 2025

10.00 Saluti istituzionali. A. Ceriotti direttore CNR-DISBA 10-15 Introduzione. A. Narciso (CNR-DISBA) e M. Rossi (CNR-ISA) 10.30-11.00 Le Scienze sensoriali per lo sviluppo di Alimenti Funzionali. S. Predieri (CNR-IBE) 11.00-11.30 Strategie agronomiche per la produzione di ortaggi biofortificati.  F. Serio (CNR-ISPA) 11.30-12.00 Recupero di peptidi bioattivi dagli scarti di lavorazione dell’industria lattiero-casearia. S. Caira (CNR-ISPAAM)…
Leggi tutto

Convegno finale del progetto NUTRAGE Napoli, 5-6 novembre 2025

Il progetto NUTRAGE (Nutrizione, Alimentazione e Invecchiamento Attivo) è un’iniziativa multidisciplinare promossa e sviluppata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e finanziata dai fondi FOE 2021. Avviato nel 2020 con il coinvolgimento degli Istituti del Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari del CNR, ha ottenuto un secondo finanziamento nel 2021 per ampliare le attività, grazie ai risultati scientifici…
Leggi tutto

INF-ACT

INF-ACT Annual Meeting 17-20 Novembre 2025 Roma

Con il supporto organizzativo dell’Istituto Superiore di Sanità, il meeting annuale INF-ACT 2025 sarà l’occasione per condividere i risultati ed i prodotti del Programma di Ricerca INF-ACT, in prossimità della conclusione del PNRR, e presentare come il lavoro della rete INF-ACT ha contribuito a sviluppare e validare strumenti concreti per rendere l’Italia ed il sistema…
Leggi tutto

Moringa 4 Future Food: Giornata Finale del progetto 16 Ottobre 2025

Il prossimo 16 Ottobre, si terrà presso l’Area della ricerca di Sassari, “La Giornata Finale del Progetto” Moringa 4 Future Food a cui parteciperanno Ricercatori ISPAAM di Napoli e di Sassari, il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Sassari, Imprese Agricole impegnate nel progetto, Nutrizionisti. La missione del progetto è stata quella di promuovere la ricerca…
Leggi tutto

Sharper Night – Notte dei Ricercatori 2025

Il progetto SHARPER (SHAring Researches’ Passion for Enhanced Roadmaps) coinvolge 15 città italiane. Il programma prevedeva un gran numero di attività volte a diffondere la cultura scientifica in città e nel territorio, attraverso forme varie ed originali di interazione con la cittadinanza in contesti informali: exhibit, laboratori interattivi e ludici, talk divulgativi, workshop, dibattiti, caffè/aperitivi scientifici e altre iniziative…
Leggi tutto

Paschinres “ Pascoli resilienti per la riduzione dei costi di produzione e il miglioramento della qualità dei prodotti”  alla manifestazione Internazionale CHEESE di Bra (CN)

𝐏𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢tà 𝐞𝐝 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐆𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐏𝐀𝐒𝐂𝐇𝐈𝐍𝐑𝐄𝐒 “𝐏𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢”  𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐂𝐇𝐄𝐄𝐒𝐄 𝐝𝐢 𝐁𝐫𝐚 (𝐂𝐍)   La Sede Territoriale del CNR-ISPAAM di Sassari è stata invitata dall’Agenzia Regionale LAORE e Slow Food a partecipare alla manifestazione internazionale…
Leggi tutto

CNR & FOOD HUB: l’innovazione che fa crescere le imprese dell’Agroalimentare | Napoli, 24 settembre 2025

Il CNR – rappresentato dalle Strutture Unità Valorizzazione della Ricerca; Dipartimento Scienze Bio-Agroalimentare; Dipartimento Scienze Biomediche e Dipartimento Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali  – in collaborazione con Food Hub promuove un incontro dedicato al tema della collaborazione tra mondo della ricerca pubblica e sistema produttivo, con l’obiettivo di valorizzare le esperienze di trasferimento tecnologico…
Leggi tutto

NP-Biotech process, a circular economy approach applied to citrus processing waste exploitation

The article “NP-Biotech process, a circular economy approach applied to citrus processing waste exploitation” (JSFA, vol.105, Issue 7, p. 3776-3786), authored by F. Nardo, A. Piras, S. Bullitta, L. Ledda and F. Serralutzu, recently published on the Journal of the Science of Food and Agriculture by Wiley, describes the NP-Biotech, an innovative process, green, sustainable…
Leggi tutto

ScienziAmo! Curiosità e scoperte con il CNR di Portici

Splendido successo per l’evento “𝙎𝙘𝙞𝙚𝙣𝙯𝙞𝘼𝙢𝙤! 𝘾𝙪𝙧𝙞𝙤𝙨𝙞𝙩à 𝙚 𝙨𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙞𝙡 𝘾𝙉𝙍 𝙙𝙞 𝙋𝙤𝙧𝙩𝙞𝙘𝙞” tenutosi il 4 aprile 2025 nel Palazzetto dello Sport di Portici. L’evento di divulgazione scientifica, riservato ai ragazzi delle scuole dell’obbligo primaria e secondaria di primo grado del territorio ha coinvolto circa 350 alunni, è stato promosso e organizzato dagli Istituti di…
Leggi tutto

Follow by Email