FUNCTIONAL FOOD La ricerca CNR per le nuove frontiere dell’Alimentazione: l’innovazione che fa crescere le imprese dell’Agroalimentare Roma, 24 ottobre 2025

FUNCTIONAL FOOD La ricerca CNR per le nuove frontiere dell’Alimentazione: l’innovazione che fa crescere le imprese dell’Agroalimentare Roma, 24 ottobre 2025

Alifun
image_pdfimage_print

10.00 Saluti istituzionali. A. Ceriotti direttore CNR-DISBA

10-15 Introduzione. A. Narciso (CNR-DISBA) e M. Rossi (CNR-ISA)

10.30-11.00 Le Scienze sensoriali per lo sviluppo di Alimenti Funzionali. S. Predieri (CNR-IBE)

11.00-11.30 Strategie agronomiche per la produzione di ortaggi biofortificati.  F. Serio (CNR-ISPA)

11.30-12.00 Recupero di peptidi bioattivi dagli scarti di lavorazione dell’industria lattiero-casearia. S. Caira (CNR-ISPAAM)

12.00-12.30 Microbiota intestinale, probiotici e postbiotici. C. De Filippo (CNR-IBBA)

12.30-13.00 Acceleratori tecnologici: case history per il settore nutraceutico e funzionale. V. Pignedoli (Tecnopolo Bologna)

13.00-13.30 Il Network Interdipartimentale Nutraceutical Health Enhancing Functional Food (NUTRHEFF): Buone pratiche e prospettive future. F. Tenaglia (CNR-DISBA)

13.30. Conclusioni M. Rossi (CNR-ISA)

Segreteria organizzativa:

Alessandra Narciso: alessandra.narciso@cnr.it

Mauro Rossi: mauro.rossi@cnr.it

Per seguire l’evento occorre registrarsi al seguente link:  https://forms.gle/h1ASvaDhCXNQ3ZhD8

Follow by Email