Mese: October 2025

image_pdfimage_print
Alifun

FUNCTIONAL FOOD La ricerca CNR per le nuove frontiere dell’Alimentazione: l’innovazione che fa crescere le imprese dell’Agroalimentare Roma, 24 ottobre 2025

10.00 Saluti istituzionali. A. Ceriotti direttore CNR-DISBA 10-15 Introduzione. A. Narciso (CNR-DISBA) e M. Rossi (CNR-ISA) 10.30-11.00 Le Scienze sensoriali per lo sviluppo di Alimenti Funzionali. S. Predieri (CNR-IBE) 11.00-11.30 Strategie agronomiche per la produzione di ortaggi biofortificati.  F. Serio (CNR-ISPA) 11.30-12.00 Recupero di peptidi bioattivi dagli scarti di lavorazione dell’industria lattiero-casearia. S. Caira (CNR-ISPAAM)…
Leggi tutto

Convegno finale del progetto NUTRAGE Napoli, 5-6 novembre 2025

Il progetto NUTRAGE (Nutrizione, Alimentazione e Invecchiamento Attivo) è un’iniziativa multidisciplinare promossa e sviluppata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e finanziata dai fondi FOE 2021. Avviato nel 2020 con il coinvolgimento degli Istituti del Dipartimento di Scienze Bio-Agroalimentari del CNR, ha ottenuto un secondo finanziamento nel 2021 per ampliare le attività, grazie ai risultati scientifici…
Leggi tutto

INF-ACT

INF-ACT Annual Meeting 17-20 Novembre 2025 Roma

Con il supporto organizzativo dell’Istituto Superiore di Sanità, il meeting annuale INF-ACT 2025 sarà l’occasione per condividere i risultati ed i prodotti del Programma di Ricerca INF-ACT, in prossimità della conclusione del PNRR, e presentare come il lavoro della rete INF-ACT ha contribuito a sviluppare e validare strumenti concreti per rendere l’Italia ed il sistema…
Leggi tutto

Moringa 4 Future Food: Giornata Finale del progetto 16 Ottobre 2025

Il prossimo 16 Ottobre, si terrà presso l’Area della ricerca di Sassari, “La Giornata Finale del Progetto” Moringa 4 Future Food a cui parteciperanno Ricercatori ISPAAM di Napoli e di Sassari, il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Sassari, Imprese Agricole impegnate nel progetto, Nutrizionisti. La missione del progetto è stata quella di promuovere la ricerca…
Leggi tutto

Sharper Night – Notte dei Ricercatori 2025

Il progetto SHARPER (SHAring Researches’ Passion for Enhanced Roadmaps) coinvolge 15 città italiane. Il programma prevedeva un gran numero di attività volte a diffondere la cultura scientifica in città e nel territorio, attraverso forme varie ed originali di interazione con la cittadinanza in contesti informali: exhibit, laboratori interattivi e ludici, talk divulgativi, workshop, dibattiti, caffè/aperitivi scientifici e altre iniziative…
Leggi tutto

Follow by Email